Fondazione Unitas in memoria di Tarcisio Bisi e Anita Gaggini
Dati principali dell'azienda
Nome dell'azienda | Fondazione Unitas in memoria di Tarcisio Bisi e Anita Gaggini |
---|---|
Forma giuridica | Fondazione (Fond) |
Stato dell'azienda | attivo |
Ufficio del registro delle imprese | Ticino |
Sede legale | Tenero-Contra |
URL del registro delle imprese | ti.chregister.ch |
Ultima modifica | 09 mag 2025 |
CH-ID | CH-509-7007108-1 |
FRC-ID | 531251 |
UID | CHE-110.412.712 |
Qual è lo scopo dell'azienda?
La fondazione si prefigge lo scopo di assistere, sostenere e garantire nel tempo le attività della UNITAS nonché di fornire prestazioni a favore di persone cieche o ipovedenti in difficoltà, di regola soci o utenti UNITAS. Per meglio coordinare le prestazioni da erogare la fondazione può concludere accordi con altre istituzioni attive in questo ambito. Per il raggiungimento degli scopi, la fondazione può inoltre acquisire totalmente, acquistare quote di partecipazione o costituire società il cui scopo rientra negli obiettivi della fondazione. Tali partecipazioni, previa supervisione della gestione da parte del Consiglio di fondazione, potranno essere sostenute finanziariamente dalla fondazione con le tempistiche e le modalità da definirsi di volta in volta. La fondazione amministra in modo fruttifero il proprio patrimonio nonché legati, eredità, donazioni e altre devoluzioni fatte a favore della fondazione stessa o che le siano state trasmesse o affidate dalla UNITAS. Di regola il sostegno alla UNITAS viene finanziato con i risultati della gestione corrente. In casi particolari la fondazione può utilizzare anche il proprio patrimonio per permettere alla UNITAS l'adempimento dei suoi scopi sociali o per fornire particolari prestazioni a persone cieche o ipovedenti in difficoltà.
Dove si trova questa azienda?
alla c.d. di | c/o Unitas |
---|---|
Via | Via S. Gottardo |
Città | Tenero |
CAP | 6598 |
Paese | CH |
Iscrizioni e modifiche al registro delle imprese
Data | SHAB ID | Registro delle imprese cantonale | Giornale | Tipo di modifica | Documento |
---|---|---|---|---|---|
1006328043 | TI | 5808 06 mag 2025 |
| ||
Fondazione Unitas in memoria di Tarcisio Bisi e Anita Gaggini, in Tenero-Contra, CHE-110.412.712, fondazione (Nr. FUSC 42 del 29.02.2024, Pubbl. 1005974178). Persone dimissionarie e firme cancellate: Bernasconi, Rino, da Novazzano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente. Nuove persone iscritte o modifiche: Piffaretti, Marianne, da Mendrisio, in Massagno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente; Zoller, Tamara, da Beringen, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente [finora: in Pura]. | |||||
1005974178 | TI | 2744 26 feb 2024 |
| ||
Fondazione Unitas in memoria di Tarcisio Bisi e Anita Gaggini, in Tenero-Contra, CHE-110.412.712, fondazione (Nr. FUSC 156 del 15.08.2022, Pubbl. 1005541240). Atto pubblico modificato: 18.01.2024. Nuovo scopo: La fondazione si prefigge lo scopo di assistere, sostenere e garantire nel tempo le attività della UNITAS nonché di fornire prestazioni a favore di persone cieche o ipovedenti in difficoltà, di regola soci o utenti UNITAS. Per meglio coordinare le prestazioni da erogare la fondazione può concludere accordi con altre istituzioni attive in questo ambito. Per il raggiungimento degli scopi, la fondazione può inoltre acquisire totalmente, acquistare quote di partecipazione o costituire società il cui scopo rientra negli obiettivi della fondazione. Tali partecipazioni, previa supervisione della gestione da parte del Consiglio di fondazione, potranno essere sostenute finanziariamente dalla fondazione con le tempistiche e le modalità da definirsi di volta in volta. La fondazione amministra in modo fruttifero il proprio patrimonio nonché legati, eredità, donazioni e altre devoluzioni fatte a favore della fondazione stessa o che le siano state trasmesse o affidate dalla UNITAS. Di regola il sostegno alla UNITAS viene finanziato con i risultati della gestione corrente. In casi particolari la fondazione può utilizzare anche il proprio patrimonio per permettere alla UNITAS l'adempimento dei suoi scopi sociali o per fornire particolari prestazioni a persone cieche o ipovedenti in difficoltà. Nuova organizzazione: [finora: Organizzazione: Consiglio di fondazione da 5 a 7 membri e ufficio di revisione.] | |||||
1005541240 | TI | 10317 10 ago 2022 |
| ||
Fondazione Unitas in memoria di Tarcisio Bisi e Anita Gaggini, in Tenero-Contra, CHE-110.412.712, fondazione (Nr. FUSC 207 del 23.10.2020, Pubbl. 1005007204). Persone dimissionarie e firme cancellate: Molinari, Sandro, da Gerra (Verzasca), in Tenero-Contra, presidente, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Bertoli, Manuele, da Novaggio, in Locarno, presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente]; Franchini, Matteo, da Cugnasco-Gerra, in Cademario, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente. | |||||
1005007204 | TI | 13618 20 ott 2020 |
| ||
Fondazione Unitas in memoria di Tarcisio Bisi e Anita Gaggini, in Tenero-Contra, CHE-110.412.712, fondazione (Nr. FUSC 194 del 07.10.2015, p.0, Pubbl. 2413039). Persone dimissionarie e firme cancellate: Rodoni, Ernesto, da Biasca, in Carona, vice-presidente, con firma collettiva a due; Schwegler, Sergio, da Ufhusen, in Cureglia, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente. Nuove persone iscritte o modifiche: Leoni, Romano, da Minusio, in Sorengo, vice-presidente, con firma collettiva a due; Zoller, Tamara, da Beringen, in Pura, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente. |
Fonte dati
- Indice Centrale delle Imprese (ZEFIX)
ZEFIX è il registro di commercio svizzero. Fornisce informazioni complete sulle imprese, come nome, sede legale, forma giuridica e numero IVA. - Dati aperti ZEFIX
Interfaccia aperta ai dati di base del registro di commercio svizzero ZEFIX. Contiene informazioni giornaliere aggiornate sulle imprese. - Ufficio federale di registrazione del commercio (UFREC)
- Licenza: CC-BY